
Il distacco dallimpianto di riscaldamento centralizzato
Francesco Mazziotti,Fabio RuggieroLa legge 220/2012, Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici sancisce la possibilità, per i singoli condòmini, di procedere al distacco dallimpianto di riscaldamento centralizzato. Dal 18 giugno 2013, data delleffettiva entrata in vigore, è possibile attivare il distacco anche senza la delibera dellAssemblea di condominio. Questa rapida guida è un ausilio ad Amministratori, Professionisti tecnici e singoli proprietari per lattivazione delle corrette procedure e metodi per il distacco, con le indicazione dei vantaggi e degli svantaggi di questa soluzione, tenendo conto di tutte le condizioni richieste dalle diverse normative in merito a: obbligo di valutazione delleventuale squilibrio termico prodotto o dellaggravio di spesa per gli altri condomini
Il tema del distacco dall’impianto di riscaldamento condominiale in passato è stato trattato ampiamente dalla Suprema Corte e, ante L. 220/2012, si era consolidato il principio che, pur riconoscendo al condomino di poter rinunciare all’impianto di riscaldamento centralizzato “senza necessità di autorizzazione od approvazione degli altri condomini”, obbligava costui “a partecipare a ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Nella specie, era stato dimostrato che il distacco aveva inciso sull’equilibrio termico dell’impianto di riscaldamento centralizzato in misura del 10%, e che i relativi importi erano stati ... L’articolo 1118, comma 4, del Codice civile prevede che «il condomino può rinunciare all’utilizzo dell’impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento, se dal suo distacco non derivano...

Il comma 4 dell'art. 1118 del codice civile Diritti dei partecipanti sulle cose comuni riporta: "Il condomino può rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento, se dal suo distacco non derivano notevoli squilibri di funzionamento o aggravi di spesa per gli altri condomini.

... condomino di staccarsi dall'impianto centralizzato. ... che il distacco non danneggia il resto del condominio. 18 feb 2019 ... Il condomino può rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento, se dal suo distacco non derivano ...

27 gen 2020 ... L'articolo 1118 del Codice Civile, prevede che il condomino può rinunciare all' utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento o di ...

04/02/2016 CHI PUO' STACCARSI DA RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO L’art. 1118 co. 4 del Codice Civile recita: " Il condomino può rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento, se dal suo distacco non derivano notevoli squilibri di funzionamento o aggravi di …