
Esperienza e didattica. Le metodologie attive
Richiesta inoltrata al NegozioLe espressioni didattica attiva e metodologie attive sottendono modelli e interpretazioni molto diversi fra loro: da qui, dunque, la necessità di ricostruire il quadro storico e teorico da cui ha preso origine la didattica attiva e, più specificamente, la volontà di indagare sul ruolo e sul valore dellesperienza, su cui questa didattica si fonda. I primi due capitoli, di fondazione teorica, analizzano le metodologie didattiche specifiche: brainstorming, discussione, lavoro di gruppo, role playing, metodologie autobiografiche, lezione frontale e dialogata. Da un lato, infatti, vengono prese in esame le diverse metodologie nei loro peculiari aspetti teorici, dallaltro viene condotta unanalisi puntuale e rigorosa delle loro molteplici applicazioni didattiche, con particolare attenzione alle condizioni di efficacia e alle criticità che ne derivano. Per ogni metodologia sono illustrati e analizzati numerosi casi concreti tratti da documentazioni raccolte nei diversi ordini e gradi di scuola.
Le espressioni "didattica attiva" e "metodologie attive" sottendono modelli e interpretazioni molto diversi fra loro: da qui, dunque, l.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Sempre meglio che lavorare. Il mestiere del giornalista
- 📘 Premesse razionali della fede. Teologi e filosofi a confronto sui «preambula fidei»
- 📘 Fitoterapia e omeopatia. Moderne tecniche mediche. Farmacognosia e tossicologia di 200 bioterapici
- 📘 Le veggenti. Le profezie delle anime-vittima che salvano il mondo
- 📘 Adolf Loos e il suo Angelo. «Das andere» e altri scritti
Note correnti

15 ott 2020 ... Che cosa sono e quali sono le migliori Metodologie Didattiche della scuola ... in grado di acquisire correttamente le proprie esperienze.

Didattica personalizzata ... mediante questa esperienza il tutor si renderà conto di quanto conosce ... Consapevole di aver fornito solo due esempi e che le metodologie attive sono davvero ... Le metodologie didattiche innovative trovano con le piattaforme digitali la loro massima efficacia nell'insegnamanto del digital marketing.

Le espressioni "didattica attiva" e "metodologie attive" sottendono modelli e interpretazioni molto diversi fra loro: da qui, dunque, la necessità di ricostruire il quadro storico e teorico da cui ha preso origine la didattica attiva e, più specificamente, la volontà di indagare sul ruolo e sul valore dell'esperienza, su cui questa didattica si fonda. Le espressioni "didattica attiva" e "metodologie attive" sottendono modelli e interpretazioni molto diversi fra loro: da qui, dunque, la necessità di ricostruire il quadro storico e teorico da cui ha preso origine la didattica attiva e, più specificamente, la volontà di indagare sul ruolo e sul valore dell'esperienza, su cui questa didattica si fonda.

Esse privilegiano l'apprendimento che scaturisce dall'esperienza e la didattica laboratoriale, che pone al centro del processo lo studente, valorizzando le sue ...

FINALITA': Analisi ragionata di una data esperienza, in situazione di lavoro, volta all'individuazione di criticità e di punti di forza al fine di sviluppare le proprie ... Metodologie didattiche innovative e best practice Didattica Didattica delle ... Il ruolo del docente formatore metodologie attive, partecipative, costruttive e affettive. ... flessibile, che dà spazio agli interessi degli alunni e alle lo...