
Filiere produttive e nuova globalizzazione
Richiesta inoltrata al NegozioSotto la spinta della globalizzazione è in atto una trasformazione strutturale del sistema produttivo italiano. Istituzioni pubbliche e banche sono chiamate a governare tale processo, a comprenderne le dinamiche, a conoscerne la realtà e gli sviluppi. I processi produttivi sono tipicamente costituiti da una serie di stadi sequenziali. Da questo punto di vista, la produzione dei moderni computer non risulta assai diversa da quella degli spilli durante la Rivoluzione Industriale alla fine del XVIII secolo in Inghilterra. Tuttavia, oggi le catene del valore sono diventate globali, mediante una frammentazione e rilocalizzazione internazionale dei processi produttivi che ha determinato una nuova divisione internazionale del lavoro. Questo fenomeno viene denominato nuova globalizzazione ed è stato favorito dalla rivoluzione tecnologica delle ICT che, affiancandosi alla riduzione dei costi di trasporto e delle barriere tariffarie, ha ridotto i costi di coordinamento a distanza di attività complesse. La frammentazione internazionale della produzione ha modificato in modo rilevante il volume, la composizione, le modalità, gli impatti del commercio internazionale e quindi linterdipendenza tra le economie delle nazioni partecipanti alle filiere globali. Nel presente volume si approfondiscono le implicazioni delle filiere globali e si esaminano le indicazioni derivanti per la politica economica inquadrandole nel contesto dellItalia. Prefazione di Roberto Nicastro.
4.1. Politiche a supporto del settore agricolo: la nuova PAC .....161 4.2. Verso un sistema multifunzionale e diversificato ... Se in generale la globalizzazione tende ad allargare i mercati, ... con alcune “centrali” in grado di interpretare il ruolo di agente di filiera, organizzatore dei flussi produttivi, ... Le diverse imprese che svolgono una o più attività della filiera sono integrate in senso verticale ai fini della realizzazione di un prodotto, in contrapposizione alle imprese integrate in senso orizzontale che operano allo stesso stadio di un ciclo produttivo; con la globalizzazione dell’economia possono essere situate in paesi e continenti diversi.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il nuovo piano industriale di Alitalia è così ambizioso da sembrare irrealizzabile Il piano industriale di Ita, la nuova Alitalia, per il quinquennio 2021-2025 finalmente è pronto a partire. La ricerca ha l'obiettivo di definire la localizzazione e la struttura delle filiere produttive in Lombardia e ... spingono le imprese a nuovi ... create dalla globalizzazione dei mercati ...

4 Globalizzazione, ... con il trasferimento di intere filiere produttive e con la ... È compito dell'Ufficio Immobili e Servizi seguire la realizzazione delle nuove filiali,. Globalizzazione, crisi e ... I nuovi attori dell'economia globale e le crisi degli anni novanta. 31. 2. La crisi ... Filiere produttive e flessibilitä della produzione. 135.

La ricerca ha l’obiettivo di definire la localizzazione e la struttura delle filiere produttive in Lombardia e ... spingono le imprese a nuovi ... create dalla globalizzazione dei mercati ...

Introduzione. Nel nuovo regolamento per lo sviluppo rurale e nei documenti che lo accompagnano1 la ri-localizzazione dei sistemi alimentari e lo strumento principale di questa strategia, la filiera corta, assumono un ruolo di primo piano. Già nella proposta di regolamento (Com/2011/0627) il legislatore afferma che (p.21) “Il sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che ... Economia e filiere in agricoltura giuseppe timpanaro Modulo Jean Monnet “Nuove Competenze per Nuove Sfide: politiche nazionali ed europee per la lotta alla Criminalità Organizzata” UNITA’ TEMATICA del Di3A «Il riutilizzo dei beni confiscati» Responsabile: Prof. Salvatore Cosentino

Ne segue che la durata dell'interruzione delle filiere produttive transnazionali dipenderà anche dalla capacità di diversificazione delle imprese importatrici (al fine di ridurre la dipendenza dalle importazioni di beni intermedi provenienti dalla Cina – il cosiddetto decoupling), oltre che dalla capacità di recupero della Cina stessa quale hub di produzione su scala mondiale. Tra i paesi più colpiti dal Covid-19 vi sono proprio quelli con un ruolo centrale lungo le catene globali del valore, che si trasformano ora in catene globali del contagio economico tramite cui si diffonde la recessione. Uno studio analizza le dinamiche della crisi. Riscoprendo il ruolo dell’attore pubblico.