
Gino Rossi a Venezia. Dialogo tra le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca Pesaro. Ediz. a colori
Richiesta inoltrata al NegozioIl volume vuole restituire la forza e lampiezza dellinnovazione nata a Ca Pesaro nel primo ventennio del Novecento attraverso il percorso di uno dei suoi principali protagonisti: Gino Rossi. Nato a Venezia e formatosi a Parigi, di fatto divenendo uno degli artisti più aggiornati allinterno del panorama veneziano del suo tempo, Rossi partecipa, come Casorati, Boccioni e Semeghini, alle prime mostre capesarine, vere e proprie incubatrici dellarte italiana contemporanea. Limpronta espressionista delle sue tele si rivela nei suoi ritratti degli umili, degli individui ai margini della società, di donne popolane: Rossi abbandona la piacevolezza estetica e si concentra sulla crudezza, nei ritratti come nei paesaggi. Lesperienza della prima Guerra Mondiale segna per sempre Gino Rossi, e i suoi lavori diventeranno più articolati. Internato in manicomio nel 1926, non dipingerà mai più, per morire nel 1947. Il volume comprende inoltre le schede, sempre a cura di Nico Stringa, delle opere provenienti dalla collezione di Ca Pesaro e dalla Fondazione Cariverona.
Gino Rossi a Venezia. Dialogo tra le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca' Pesaro. Ediz. a colori, dell'editore Marsilio. Percorso di lettura del libro: Arte, Storia dell'arte.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Il vangelo della scimmia
- 📚 «La poesia è una pipa...». Lunità complessa del linguaggio nelle ricerche artistiche verbovisuali de
- 📚 Era il mio migliore amico
- 📚 Domus Grimani 1594-2019. La collezione di sculture classiche a palazzo dopo 400 anni. Catalogo della
- 📚 Gestore dellautotrasporto di persone. DVD-ROM
Note correnti

Sauro Rossi, segretario regionale Cisl Marche, intervistato da Lucio. ... Incontro nella mattinata di oggi tra le segreterie regionali di Cgil Cisl e Uil. ... Fiere di Pesaro e invita gli enti locali e i vertici e tutti i soci della Fonda...

Ca’ Pesaro, Venezia ‒ fino al 20 maggio 2018. L’istituzione lagunare racconta una storia che le appartiene, ripercorrendo con una mostra, raccolta e preziosa, le vicende di Gino Rossi.

28 ott 2019 ... sposizione di prime edizioni di tali opere, ... ottobre con il focus sulle collezioni che vede l'accostamento tra Gino Rossi e ... alla Fondazione Cariverona ... Hamak con la resina e i colori, Vigna ... in programma a...

Gino Rossi a Venezia. Dialogo tra le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca' Pesaro. Ediz. a colori. libro Barbero M. (cur.) Barisoni E. (cur.) edizioni Marsilio , ... 6 mag 2017 ... Consiglio di Amministrazione della Fondazione MUVE. Gli altri ... Un pittore tra New York e Venezia» giunge a Ca' Pesaro sino al 28 maggio.

Gino Rossi (1884 – 1947) è stato un grande artista avanguardista nella sfera pittorica veneziana, la mostra nella Galleria di Ca’ Pesaro a Venezia sarà un forte tributo. Questa mostra metterà in dialogo anche le Collezioni di Fondazione Cariverona. Curata da Luca Massimo Barbero ed Elisabetta Barisoni, punta a restituire il merito artistico.