
I falsari
André GidePrimo e unico vero romanzo di André Gide e allo stesso tempo antiromanzo per eccellenza, I falsari/
08/05/2020
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📖 Gli animali martiri, i loro protettori e la fisiologia
- 📖 Il grande libro dei giochi a partire da 4 anni
- 📖 Il cinema secondo me. Scritti e interviste (1974-1992)
- 📖 Krishnamurti. Luomo, il mistero ed il messaggio
- 📖 Impianti di cogenerazione e trigenerazione. Guida alla progettazione, realizzazione e gestione
Note correnti

Contro i falsari. Gaspar Barreiros censore di Annio da Viterbo Evidentemente, tutti costoro sono paragonabili a dei falsari; ma il loro crimine è assai più grave di quello dei comuni falsari: perché costoro non si limitano a falsificare parole, cose, persone e denari, essi ardiscono falsificare la Parola di Dio.

"I falsari" di David Parenzo è un libro molto interessante e ben documentato, un'analisi pertinente che, grazie a quello che potrei definire Chiambretti's style, rende semplice una serie di analisi rigorose nel campo dell'economia e della politica attuale, aggiungendo una visione illuminata sulla nozione di sovranità.

Grotta dei Falsari Punto panoramico davvero strepitoso, la Grotta dei Falsari è una cavità naturale che sovrasta la distesa blu del mare. Testimonianza dei vari passaggi geologici del nostro territorio, la roccia è stata infatti scavata dall’azione dell’acqua.

Primo e unico vero romanzo di André Gide e allo stesso tempo antiromanzo per eccellenza, ''I falsari'', pubblicato nel 1925, è un atto d'accusa nei confronti della letteratura per la mancanza di coraggio, per lo scarso approfondimento, per l'oscura coscienza, per essere complice nella costruzione della menzogna, dello psicologismo facile e assolutorio.

Il falsario è colui che conia monete o banconote senza permesso o che comunque copia materiale che per legge non si può copiare. Si definisce tale anche chi copia opere d'arte (o realizza delle opere con lo stile di un artista), spacciandole per autentiche. I falsari. Come l'Unione europea è diventata il nemico perfetto per la politica italiana è un libro di David Parenzo pubblicato da Marsilio nella collana I nodi: acquista su IBS a 20.20€!