
Il Vittoriale degli italiani
Richiesta inoltrata al NegozioNel gennaio 1921 Gabriele dAnnunzio, eroe di guerra e reduce dallimpresa di Fiume, decide di abbandonare Venezia, ormai città del silenzio e non più del fuoco, non più città imaginifica, ma soltanto legata ai ricordi di guerra e dei compagni comparsi durante le azioni aeree. A Olga Brunner Levi - lamante con cui ha diviso gli anni del conflitto che chiamava appunto la rosa della mia guerra - scrive del profondo turbamento che sta vivendo: Cara Venturina , non ho osato e non oso venire a vederLa [ ... ] nella bella casa non dimenticata mai. Sono qui per poche ore in cerca di un rifugio. Non vedo nessuno. E muoio di malinconia [ ... ] Che terribile turbine è passato su la mia vita!. Pochi giorni dopo questa lettera il Poeta lascerà definitivamente Venezia e il palazzo Barbarigo della Terrazza che aveva affittato - la Casetta rossa era tornata agli Hohenlohe - per riporvi mobili, libri, suppellettili e le preziose carte giunte dallo chalet di Arcachon. A vegliare sul palazzo e soprattutto su tutto ciò che contiene sarà Aélis Mazoyer, la fidatissima governante-amante del periodo francese che, in seguito, lo raggiungerà anche al Vittoriale e lo assisterà fino alla fine. Gabriele potrà così raggiungere il suo nuovo rifugio sulla costa bresciana del lago di Garda che, nel frattempo, gli aveva trovato Tom Antongini, suo segretario dai tempi della Capponcina. Si tratta della villa Cargnacco a Gardone Riviera appartenuta al defunto Dottor Thode.
8 gen 2020 ... Giordano Bruno Guerri: i visitatori sono ancora una volta aumentati, da 265.146 nel 2018 a 279.328, con una crescita di 14.182 unità.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il Vittoriale degli italiani. Der Vittoriale degli italiani (deutsch etwa: „Siegesdenkmal der Italiener“) ist ein Museumskomplex in Gardone Riviera am westlichen Ufer des Gardasees in Italien. Er ist der ehemalige Wohnsitz des italienischen Schriftstellers Gabriele D’Annunzio (1863–1938), der das Anwesen ab 1921 unter der Gesamtleitung des Architekten Giancarlo Maroni (1893–1952) gestalten ließ. The Vittoriale degli Italiani is the monumental citadel of Gabriele d'Annunzio which preserves the statements of his ''inimitable life''. It was built with the help of the architect Gian Carlo Maroni on a hill which overlooks the Garda Lake, and includes roads, squares, gardens, buildings complexes, flows and an outdoor theater.

Il Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera. 32143 likes · 1695 talking about this · 46675 were here. Il Vittoriale degli Italiani è la cittadella... 13 ago 2017 ... La scheda di Eats&Travels per soggiornare sul Lago di Garda e visitare il Vittoriale degli italiani: ...

I migliori hotel e alberghi vicino a Il Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera, Italia: trova tra 1.055 hotel l’offerta che fa per te grazie a 8.665 recensioni e 5.630 foto inserite dai viaggiatori su Tripadvisor.

Il Vittoriale degli Italiani è la cittadella monumentale costruita a Gardone Riviera ( BS) sulle rive del lago di Garda dal poeta Gabriele d'Annunzio assieme ...

Il Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera. 32143 likes · 1695 talking about this · 46675 were here. Il Vittoriale degli Italiani è la cittadella... 13 ago 2017 ... La scheda di Eats&Travels per soggiornare sul Lago di Garda e visitare il Vittoriale degli italiani: ...