
L arte di costruire in Campania tra restauro e sicurezza strutturale- Construction art in Campania between restoration and structural safety
Richiesta inoltrata al NegozioLo studio delle tecniche costruttive storiche, fondato su una solida tradizione scientifica, costituisce una componente essenziale nel restauro di architetture e di siti culturali, come dimostra il progressivo affinamento dei metodi interpretativi, anche dovuto allapporto di indagini archeometriche, alla diagnostica avanzata e alla modellazione strutturale. A partire da tale premessa, la ricerca condotta nellambito del progetto Metodologìe e Tecnologie per la Gestione e Riqualificazione dei Centri storici e degli Edifici di pregio (MeTRiCs), e in particolare allinterno dellObiettivo Realizzativo ORl-Attività A1.2, mira ad approfondire il tema del rapporto tra le istanze della conservazione del patrimonio costruito storico in aggregato e quelle dettate dalla necessità di garantirne la sicurezza strutturale o, comunque, una significativa riduzione della vulnerabilità.
L'arte del costruire / Construction art abitare il futuro / inhabiting the future in Campania tra restauro e sicurezza strutturale / in Campania between restoration and structural safety a cura di Renata Picone, Valentina Russo
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

L'arte di costruire in Campania tra restauro e sicurezza strutturale. Construction art in Campania between restoration and structural safety: Picone Renata. Russo Valentina: 9788884976208: Books - …

31 mar 2019 ... 2019) tra il Dipartimento di Architettura e la Soprintendenza ... L'arte del costruire in Campania tra restauro e sicurezza strutturale. / Construction art in Campania between restoration and structural safety, [Abitar... L'arte di costruire in Campania tra restauro e sicurezza strutturale- Construction art in Campania between restoration and structural safety. libro Picone R. (cur.) ...

L' arte di costruire in Campania tra restauro e sicurezza strutturale- Construction art in Campania between restoration and structural safety

Principali fenomeni di degrado e di dissesto. Indirizzi per la conservazione. Bibliografia di riferimento . I. QUESTIONI ATTUALI NELLA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO COSTRUITO G. Carbonara, Orientamenti teorici e di metodo nel restauro, in D. Fiorani (a cura di), Restauro e tecnologie in architettura, Carocci, Roma 2009, pp. 15 e segg. oppure

Principali fenomeni di degrado e di dissesto. Indirizzi per la conservazione. Bibliografia di riferimento . I. QUESTIONI ATTUALI NELLA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO COSTRUITO G. Carbonara, Orientamenti teorici e di metodo nel restauro, in D. Fiorani (a cura di), Restauro e tecnologie in architettura, Carocci, Roma 2009, pp. 15 e segg. oppure In Restauro strutturale delle murature particolare attenzione teorica e applicativa viene riservata inoltre alla diagnosi dei dissesti e ai relativi interventi riabilitativi, inerenti soprattutto agli edifici antichi, previa un’estesa trattazione coinvolgente, fra l’altro, di temi specifici come le lastre murarie e la vulnerabilità da