
Pensare altrimenti
Diego FusaroScelto da IBS per la Libreria ideale perché si tratta di un piccolo manuale di sopravvivenza per tutti coloro che cerchino una via di fuga attiva dalla logica asfittica del pensiero dominante. Da sempre, sia pure in forme diverse, gli uomini si ribellano. Difficilmente le rivolte si lasciano ricondurre a un paradigma unitario, ma presentano come orizzonte comune la rivendicata antitesi rispetto a un ordine costituito o a un «comune sentire» che si pretende giusto. La cellula genetica del dissenso corrisponde a un sentire altrimenti che è, già virtualmente, un sentire contro: e che, per ciò stesso, può trapassare nelle figure concrete in cui il dissentire si cristallizza facendosi operativo. Il pensiero ribelle deve costituire oggi il gesto primario contro luniformazione globale delle coscienze che si sta registrando nellorizzonte del nuovo pensiero unico e del falso pluralismo della civiltà occidentale. Diego Fusaro si propone qui di analizzare le figure del pensare altrimenti, le declinazioni storiche del dissenso e la sua fenomenologia.
Scopri la trama e le recensioni presenti su Anobii di Pensare altrimenti scritto da Diego Fusaro, pubblicato da Einaudi in formato Paperback.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Detective Conan. Vol. 95
- 📘 Intraprendere nella complessità. Strategie di cambiamento nelle organizzazioni
- 📘 Bach: un grido di dolore, un sospiro damore, un palpito di fede
- 📘 The little book of pin-up. Vargas the war years (1940-1946). Ediz. francese, inglese e tedesca
- 📘 La critica alla rivoluzione nel pensiero di Augusto Del Noce
UP
- 📙 Che cosa sono le neuroscienze cognitive
- 📙 Giornalista e gentiluomo. Il mestiere e lumanità di Gino Gullace corrispondente italiano da New York
- 📙 Storia della mariologia. Vol. 1: Dal modello biblico al modello letterario.
- 📙 L era dello spirito. Secolarizzazione ed escatologia moderna
- 📙 Internet 2000. Manuale per luso della rete. Con CD-ROM
Note correnti

Vivere e pensare altrimenti non solo è possibile, ma, al giorno d’oggi, è un dovere morale. L’unica via, contro il nuovo ordine economico transnazionale e il pensiero unico mondialista che tutto omologa e banalizza, è coltivare la filosofia del dissenso e l’arte della disobbedienza. In questo pacchetto esclusivo, Diego Fusaro ci guida e ci incoraggia verso una trasformazione ideale ...

Marco Aime presenta «Pensare altrimenti» al Marina Café Noir 17/12/2020 18:00 - 19:00. Marco Aime in diretta con Gherardo Colombo 10/10/2020 10:00 - 12:00. Marco Aime alla Libreria Due Punti, Trento 08/10/2020 18:30 - 19:30. Marco Aime a Dialoghi sull'uomo - Pistoia 24/05/2019 21:30 - 22:30.

Pensare altrimenti è un libro scritto da Diego Fusaro pubblicato da Einaudi nella collana Vele x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze.

Pensare altrimenti Diego Fusaro ecco la copertina e la descrizione del libro libri.tel è un motore di ricerca gratuito di ebook (epub, mobi, pdf) Libri.cx è un blog per lettori, appassionati di libri. I contenuti di questo blog includono semplici collegamenti di pubblico dominio a contenuti ospitati su altri server in rete, come ad esempio box.com, dropbox, gruppi telegram, per i quali è ... Visita eBay per trovare una vasta selezione di pensare altrimenti. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.

Pensare altrimenti. Filosofia del dissenso | Diego Fusaro | download | B–OK. Download books for free. Find books Pensare altrimenti. L'ordine dominante non reprime,oggi, il dissenso. Ma opera affinchéesso non si costituisca. Fa in modoche il pluralismo del villaggioglobale si risolva in un monologodi massa. Perciò dissentire significaopporsi al consenso imperante,per ridare vita alla possibilità dipensare ed essere altrimenti.