
Quale giustizia per le vittime dei crimini nazisti? Leccidio della Benedicta e la strage del Turchino tra storia e diritto
P. Paolo RivelloNel disegno che caratterizzò il sistema di occupazione tedesca in Italia il piano delle misure antipartigiane e la politica di terrore contro le popolazioni civili costituà un tassello rientrante in una più vasta trama della politica di potere nazionalsocialista. In tale ambito sinquadra, quale esempio particolarmente emblematico, loperazione repressiva contro i tanti giovani che, rifiutando di aderire ai bandi di chiamata della R.S.I., si erano rifugiati nellarea del monte Tobbio. Alleccidio passato alla storia come la strage della Benedicta fecero poi seguito, in una tragica scia di sangue, le fucilazioni del Turchino e le deportazioni nei campi di concentramento tedeschi. Di fronte a fatti di tale inaudita gravità , la risposta processuale è stata incredibilmente tardiva. Con la sua opera lAutore, dopo unampia ricostruzione storica delle stragi perpetrate nel basso Piemonte ed in Liguria, cerca di individuare le ragioni che determinarono linerzia giudiziaria nei confronti di tali crimini di guerra. Al contempo vengono tratteggiate le principali tematiche emerse nel corso del dibattimento conclusosi con la condanna allergastolo del mandante delle uccisioni avvenute alla Benedicta, al Turchino, a Portofino ed a Cravasco.
Quale giustizia per le vittime dei crimini nazisti? L'eccidio della Benedicta e la strage del Turchino tra storia e diritto. ... Added 27 mins ago. Introduzione al diritto commerciale internazionale. Con appendice casistica di Katrin Martucci. Added 41 mins ago. Paralleli. Star Wars: tempi oscuri. Tra le 59 vittime, 17 erano scampate alla strage della Benedicta compiuta solo un mese prima.. Per la strage del Turchino e per quelle della Benedicta, di Portofino e di Cravasco, dove trovarono la morte complessivamente 246 persone, Siegfried Engel, ex-capo delle SS a Genova, conosciuto anche come il «boia di Genova», fu condannato all'ergastolo in Italia nel 1999, ma non scontò mai la ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

EPISODIO DI VILLA BAGNARA, MASONE, 08.04.1944. Nome del ... Elenco delle vittime decedute. 1. Benso Domenico, nato il ... Pier Paolo Rivello, Quale giustizia per le vittime dei crimini nazisti? L'eccidio della Benedicta e la strage de...

Quale giustizia per le vittime dei crimini nazisti? L'eccidio della Benedicta e la strage del Turchino tra storia e diritto. E-book. Formato PDF è un ebook di P. Paolo Rivello pubblicato da Giappichelli , con argomento Crimini di guerra; Nazismo - ISBN: 9788892161870 Libro di Rivello P. Paolo, Quale giustizia per le vittime dei crimini nazisti? L'eccidio della Benedicta e la strage del Turchino tra storia e diritto, dell'editore Giappichelli. Percorso di lettura del libro: Politica e scienze politiche, Ideologie politiche.

Quale giustizia per le vittime dei crimini nazisti? L'eccidio della Benedicta e la strage del Turchino tra storia e diritto di P. Paolo Rivello | 15 apr. 2002

Tra le pagine più orribili di questa storia è certamente da annoverare la strage dei Limmari, che quindi, insieme ad altri purtroppo numerosi tragici fatti, è all’origine della ragion d’essere dell’istituzione che ho l’onore di presiedere, e che credo svolga una preziosa funzione nell’interesse di noi tutti cittadini europei. LA STORIA Il 29 giugno del 1944 nel paesino di Civitella Val di Chiana tre squadroni nazisti entrarono nel paese e casa per casa aprirono il fuoco sugli abitanti a prescindere dal sesso o dall'eta ...

23 ott 2014 ... «Esiste un nucleo di diritti inderogabili e fondamentali la cui negazione, nel ... che tra poco, l'8 novembre, lascerà l'incarico di giudice e anche quello di ... nelle cause civili di risarcimento per i crimini co...