
Scienza e religione
Bertrand RussellPubblicato nel 1935 in unEuropa attraversata dallascesa dei totalitarismi, Scienza e religione non è solo un importante testo di filosofia dedicato alla secolare lotta tra pensiero scientifico e autorità religiosa, ma rappresenta, oggi come allora, una preziosissima arma intellettuale contro loppressione generata dal pensiero unico di qualunque matrice, teologica o politica. I temi affrontati, gli strabilianti progressi della medicina, limpatto culturale della rivoluzione copernicana, dellevoluzionismo di Darwin e della psicologia scientifica, hanno rimodellato la nostra percezione del cosmo e di noi stessi in un contesto ormai privo di rassicuranti certezze sul destino e sul ruolo del genere umano. Di qui, linevitabile attacco da parte di chi fonda sulla verità rivelata il controllo e la produzione del sapere. A Russell, tuttavia, non preme tanto lesaltazione dei trionfi della scienza, quanto laffermazione della costitutiva diversità tra lapproccio scientifico alla conoscenza e, più in generale, alla vita, e quello religioso. Per Russell, infatti, il valore della ricerca scientifica non si misura soltanto in base ai successi della tecnica, rispetto ai quali il lettore è invitato a usare la salutare arma della critica, ma è riconducibile a una scelta di fondo improntata alla libertà di indagine e al riconoscimento della potenziale fallibilità di ogni avventura umana.
04/05/2020
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📚 Democrazia, socialismo e partito repubblicano. Il tedesco-americano August Becker (1814-1871)
- 📚 Come il sole. Corso di religione cattolica per la scuola primaria. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe element
- 📚 Le donne di Hopper. Ottava indagine per il commissario Capurro
- 📚 L acqua dello stagno
- 📚 Coco Chanel. La signora della moda
Note correnti

Un'altra caratteristica di questo scientismo è l'ipotesi che la scienza e la religione siano, per loro natura, nemici implacabili. A questo proposito, gli interlocutori ...

Scienza e religione non è solo un importante testo di filosofia dedicato alla secolare lotta tra pensiero scientifico e autorità religiosa, ma rappresenta una ...

Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza del cristianesimo in ogni ambito della cultura.

Il rapporto tra scienza e religione è stato sempre problematico e ha nel processo a Galileo Galilei (1564-1642) l'esempio (non unico) della lunga incomprensione che, per secoli, ha opposto due categorie del pensiero umano.

Scienza e religione, Libro di Bertrand Russell. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da TEA, collana TEA biblioteca, brossura, settembre 2020, 9788850256952.