
Sette anni di felicità
Etgar KeretNegli ultimi sette anni, Etgar Keret ha avuto molte ragioni per stare in pensiero. Suo figlio Lev è nato nel bel mezzo di un attentato terroristico a Tel Aviv. Suo padre si è ammalato. Tremende visioni del presidente iraniano Ahmadinejad che lancia invettive antisemite lo perseguitano. E Devora, limplacabile venditrice di un call center, sembra determinata a seguirlo anche allaltro mondo. Con unironia fulminante e la sua speciale capacità di cogliere del buono dove meno te laspetti, Keret si muove con disinvoltura tra il personale e il politico, il faceto e il terribilmente serio, per raccontare i suoi ultimi sette anni a Tel Aviv: un condensato di vita, humour ed emozione.
Dall’inizio (Tommaso Di Dio) 20 Dicembre 2020. Carlo Tosetti , “La crepa madre” fondamentale, come la poesia, per sostenere la vita. 19 Dicembre 2020. Inediti.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Sette anni di felicità (2015). etgar keret è giovane - ho ufficialmente raggiunto l'età in cui quelli sotto i 50 sono giovani, poi diventano signori, poi dopo anziani. vive a tel aviv con moglie e pargolo, i suoi sono sopravvissuti all'olocausto, ha un fratello e una sorella di cui non vi dico nulla. è scrittore e regista ma io non ho mai letto niente di suo prima di questo, e questo ...

I trentasei racconti di “Sette anni di felicità” sono storie a sé, ma i sette capitoli di cui fanno parte, uno per ogni anno, sono tenuti insieme dalle emozioni: dalla paura per la nascita ...

Directed by Ernst Marischka, Roberto Savarese. With Vivi Gioi, Wolf Albach-Retty, Hans Moser, Theo Lingen.

Sette anni di felicità è un film del 1942, diretto dai registi Ernst Marischka e Roberto Savarese. Il film è stato girato a Cinecittà in doppia versione italo-tedesca. La versione tedesca del film, intitolata Sieben Jahre Glück, viene distribuita in Germania alla fine del 1942, mentre quella italiana viene presentata al pubblico all'inizio del 1943 Etgar Keret in Sette anni di felicità racconta con intelligenza e finezza la nascita del figlio Lev nel mezzo di un attenato terroristico e la morte del padre, sopravvissuto all'Olocausto. Sullo sfondo la minaccia atomica e antisemitica dell'Iran. Francesca Fiocchi, Famiglia Cristiana

11/01/2021 Sette anni di felicità è un film del 1942, diretto dai registi Ernst Marischka e Roberto Savarese . Il film è stato girato a Cinecittà in doppia versione italo-tedesca. La versione tedesca del film, intitolata Sieben Jahre Glück, viene distribuita in Germania alla fine del 1942, mentre quella italiana viene presentata al pubblico all'inizio del ...