
Simulare la malattia mentale
Stefano Ferracuti,Leoluca Parisi,Antonio CoppotelliInscenare una malattia mentale inesistente, esagerare sintomi psichici, indurre in un bambino una falsa memoria, fingere di non avere problemi quando si è invece afflitti da una condizione morbosa a carattere psichiatrico
La salute mentale è parte integrante della salute e del benessere. Questa affermazione è evidente nella definizione di “salute” dell’OMS: “la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o di infermità”. Gruppo di … simulato agg. [part. pass. di simulare]. – Finto, non vero, ma che imita quello vero o si vuol far passare per tale: gioia, allegria simulato; una malattia, un’infermità mentale simulata. In aviazione, volo simulato, atterraggio simulato, riprodotti fedelmente, per ciò che riguarda le condizioni di volo e la manovra di atterraggio, a scopo d’addestramento dei piloti.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 La voce naturale. Immagini e pratiche per un uso efficace della voce e del linguaggio
- 📘 L inverno più lungo
- 📘 Esplorando lagire maieutico nella formazione degli adulti. Storie di un divenire
- 📘 Mali. Carnet di viaggio
- 📘 Ecologia e migrazioni. Lespulsione dalle terre in Africa e lincoerenza della politica europea
PERSONE
- 📖 Quando verrai sarò quasi felice. Lettere a Elsa Morante (1947-1983)
- 📖 Quando il dinosauro scappa dal museo. Ediz. a colori
- 📖 Comunicare meglio. Corso di italiano per stranieri. Livello intermedio. Manuale per linsegnante
- 📖 Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Vol. 3: Banca
- 📖 Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé
Note correnti

Dopo aver letto il libro Simulare la malattia mentale di Stefano Ferracuti, Leoluca Parisi... ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto ... 21/09/2016

La follia ha da sempre affascinato il cinema: a partire da Fritz Lang, una rassegna di 10 pellicole che hanno affrontato il tema della malattia mentale. Simulare la malattia mentale. di Stefano Ferracuti, Leoluca Parisi, e al. | 31 mar. 2007. 5,0 su 5 stelle 1. Copertina flessibile 24,88 € 24 ...

Simulare la malattia mentale è un libro di Ferracuti Stefano e Parisi Leoluca e Coppotelli Antonio pubblicato da Centro Scientifico Editore nella collana Psichiatria e psicologia, con argomento Malattie mentali - ISBN: 9788876407628 Simulare la malattia mentale Autore/i Stefano Ferracuti, Leoluca Parisi, Antonio Coppotelli ISBN 9788876407628 € 19,00 invece di € 20,00 Sconto 5%. Quantità: Come si riesce a identificare un simulatore? Come distinguere un disturbo fittizio da uno reale? Il testo ...

20 apr 2018 ... Nel caso di simulazione, infatti, il paziente produce i sintomi in modo ... un disturbo mentale può simulare un peggioramento della malattia per ...

Simulare la malattia mentale [Ferracuti, Stefano, Parisi, Leoluca, Coppotelli, Antonio] on Amazon.com.au. *FREE* shipping on eligible orders. Simulare la malattia mentale Moltissimi perciò cercarono di ingannare i medici dell'esercito simulando delle malattie mentali. "La malattia mentale rappresentava una forma di fuga, l'estremo rifugio per soldati che non avevano altro mezzo per sottrarsi all'inesorabile meccanismo della guerra, agli arbitrii e alle angherie dei superiori e al pericolo di vita" (Antonio Gibelli, "La Grande Guerra degli Italiani", BUR ...