
Storia del fisco in Italia. Vol. 1: La politica fiscale della Destra storica (1861-1876).
Giovanni MarongiuQuesto attualissimo problema viene esaminato sotto il profilo storico-giuridico fin dagli albori dello Stato italiano. In questo volume lautore illustra la formazione del sistema tributario italiano: dal liberismo doganale alle imposte indirette, le tasse sulla ricchezza immobiliare, limposta di ricchezza mobile, la tassa sul macinato, le politiche fiscali di Sella e Minghetti, la finanza locale, fino alla caduta della Destra storica.
E PRIME MOSSE DEL GOVERNO 1861-1876. Il gruppo dirigente del nuovo regno di Italia fu la classe dirigente del Regno di Sardegna : grandi proprietari terrieri, appartenenti all’alta borghesia. Questi sedevano alla destra del banco della presidenza in Parlamento e vennero per questo appellati come “Destra storica”. Una volta compiuta l’unità, la Destra formò il…
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Romualdo Giuffrida, La Destra storica e il problema della ... politica e amministrativa fiorentina (dalle origini al 1900) ... di questo volume, mi sono sentita ad un tempo lusingata per avermi ... Archivio comunale, in Gli Archivi della...

Scopri i libri della collana Biblioteca studio edita da Einaudi in vendita a prezzi scontati su IBS!

L’EPOCA DELLA DESTRA STORICA A PARMA NELLE CARTE DEI PREFETTI. Fiorenzo Sicuri . Popolazione, struttura sociale ed economia della provincia di Parma. POPOLAZIONE. Negli anni della Destra Storica, la provincia ha una popolazione giovane: nel 1871 il 40,2% degli abitanti ha meno di 20 anni; il 58,8 ne ha meno di 30; il 71,9 meno di 40. I - II La storia d'Italia nell'ultimo trentennio del XIX secolo fu determinata in notevole misura dal carattere dell'unificazione politica del paese compiutasi nel 1870, cioè dal fatto che le classi dominanti non portarono a termine i compiti della rivoluzione democratico-borghese e nell'economia del paese, specie nell'agricoltura, si conservarono numerosi residui feudali Problemi dell'Italia ...

La progellazione di una nuova stnida o l'adeguamento di una già esisten- ... raggiunto l'altopiano murgese, che dovrebbe continuare ad incidere per pil.1 di venti chilometri. ... storica della Coreggia, si sostiene, poichè lt1 sto...

crisi è possibile, cambiare direzione alla politica europea e italiana è necessario. Sono questi i temi affrontati nel dibattito su “La rotta d’Europa” aperto nell’estate 2011 da Rossana Rossanda e animato da 50 interventi, apparsi su sbilanciamoci.info, sul manifesto e, nella versione inglese, su opendemocracy.net, che sono ora raccolti in questi due “sbilibri”.