
Tra testo e inconscio. Strategie della parola nella costruzione dellidentità
G. Luca BarbieriCome si può infrangere quellapproccio ingenuo che troppo spesso, e anche nella ricerca, caratterizza il modo in cui ci si accosta al testo, orale o scritto? Questo è linterrogativo che sottende lintero volume che, con un taglio pluridisciplinare, fa dialogare la psicoanalisi con la semiotica, la linguistica e la filologia proprio per penetrare, con maggiore consapevolezza, negli aspetti emotivi latenti della comunicazione e negli strati profondi della significazione. La narrazione viene indagata, soprattutto nelle sue componenti autobiografiche, per smascherare le finzioni, le proiezioni, i rispecchiamenti e i processi di mimetismo e di seduzione, attivati in maniera prevalentemente inconscia dallautore, nonché le strategie simmetriche di controllo e di negoziazione dellemittente e del destinatario. Il volume, che si compone di una prima parte teorica ed esemplificativa - che si concentra sui fenomeni lessicali, sintattici e retorici - e di una seconda in cui vengono analizzate alcune forme testuali specifiche - come le narrazioni dei bambini, le scritture degli psicotici e il testo poetico - si rivolge non solo a studenti in formazione in Psicologia, ma offre anche interessanti spunti di approfondimento per quanti già operano nella pratica clinica.
Tra testo e inconscio. Strategie della parola nella costruzione dell'identità libro di Gian Luca Barbieri pubblicato da FrancoAngeli Editore nel 2007
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Le politiche di programmazione per la resilienza dei sistemi infrastrutturali. Economia circolare, g
- 📙 Caravaggio. Dovè Matteo? Un caso critico nella Vocazione di San Luigi dei Francesi
- 📙 Daniele Gatti. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. 77° Maggio Musicale Fiorentino
- 📙 Quando i grandi leggono ai bambini
- 📙 Le prove nel processo civile. Come scegliere il giusto mezzo di prova nei singoli procedimenti civil
Note correnti

Tra i suoi libri: Narrazione e psicoanalisi (Milano, 1998), scritto con Maria Pia Arrigoni e finalista al "Premio Gradiva" di Lavarone; La struttura del caso clinico (Milano, 2005); Tra testo e inconscio. Strategie della parola nella costruzione dell'identità (Milano, 2007); Psicologia dinamica.

Tra testo e inconscio. Strategie della parola nella costruzione dell'identità è un libro di Barbieri G. Luca pubblicato da Franco Angeli nella collana Serie di psicologia - ISBN: 9788846484604 Strategie della parola nella costruzione dell'identità» Tipo Libro Titolo Tra testo e inconscio. Strategie della parola nella costruzione dell'identità Autore Barbieri G. Luca Editore Franco Angeli EAN 9788846484604 Pagine 256 Data 2007 Collana Serie di psicologia

12 ott 2012 ... Le parole d'ordine che ricevono i maggiori consensi sono il divenire, la fluidità, ... L'epurazione dell'inconscio, indicata con preoccupazione dalla ... Un discorso sulla formazione del soggetto, e sulle proce... 10 mar 2017 ... Nel titolo, “inconscio musicale” non allude a quanto c'è di inconscio nella ... È stato Freud a darci una teoria dell'inconscio e su questa a fondare la psicoanalisi . ... La parola “inconscio” era già in uso, infat...

Poetiche, fascicolo 1/2009 Gian luca BarBieri, Tra testo e inconscio. Strategie della parola nella costruzione dell'identità, Prefazione di Silvia Vegetti Finzi, Milano, Franco Angeli, 2007, pp. 225. "Chissà che di lì traguardando non si allacci nome a cosa"

La costruzione dell’identità di un individuo può essere immaginata come un lungo cammino che si sviluppa in diverse tappe a seconda dell’età. Questo cammino, come lo psicologo infantile può spiegare, inizia nei primi anni di vita attraverso l’espressione di un Io primitivo fino ad arrivare, attraverso le prime relazioni significative con le figure genitoriali, alla …