
Marcione. Come si fabbrica un eretico
Judith M. LieuIl saggio di Judith Lieu è uno studio di prima mano su Marcione, figura saliente delle prime decadi del secondo secolo cristiano. Noto soprattutto dagli scritti degli avversari, che fecero di lui il primo grande «eretico», nelle sue opere Marcione affrontò una quantità di problematiche controverse, contribuendo in modo determinante alla loro definizione concettuale e teologica. Di queste si occupano le pagine di Judith Lieu, dove le nozioni e le concezioni elaborate da Marcione sono messe a confronto con le posizioni dei maggiori pensatori cristiani e non cristiani coevi: l’essenza di Dio, Dio e la creazione, la persona di Gesù, la costituzione e l’interpretazione delle Scritture, la natura della salvezza, lo stile di vita richiesto al cristiano. Ne emerge un Marcione che anche nella sua diversità giganteggia fra i grandi protagonisti dei primordi della chiesa.
Marcione : Come si fabbrica un eretico / Judith M. Lieu Torino : Paideia, 2020 545 p. – 22 cm – (Biblioteca del Commentario Paideia ; 10) Bibliogra#a e indici isbn 978-88-394-0949-2 1. Marcione – Teologia 2. Cristianesimo – Origini 270.1 (ed. 22) – Storia del cristianesimo. Fino al 325
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.caminiantichitoscani.it o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il marcionismo fu un movimento cristiano dualista del II secolo che prende il nome da Marcione di Sinope, certamente il personaggio più rilevante di questa Chiesa.Si hanno notizie dei seguaci di Marcione, diffusi soprattutto in Medio Oriente, fino al V secolo.Le idee di Marcione influenzarono sia Mani che i pauliciani e quindi anche i manichei medievali. Il saggio di Judith Lieu è uno studio di prima mano su Marcione, figura saliente delle prime decadi del secondo secolo cristiano. Noto soprattutto dagli scritti degli avversari, che fecero di lui il primo grande «eretico», nelle sue opere Marcione affrontò una quantità di problematiche controverse, contribuendo in modo determinante alla loro definizione concettuale e teologica.

7 giu 2009 ... Nel suo nome si continuano a scrivere altre lettere che ne tengono viva la ... Tertulliano l'appellativo dato a Paolo di «apostolo degli eretici» (Adv. Marc., 111, 5,4). ... Paolo infatti è considerato da Marcione come u... Se, come suggerisce l'originale babilonese, esso incarna il potere del caos ... e l' ha fatto per mezzo di un'estesa genealogia di stati divini che si evolvono l'uno ... alla sua sanzione fa parte per gli Gnostici di un gen...

Marcione creò la grande occasione per molti Padri della Chiesa per andare a fondo su questa questione centrale, e arrivare ad una conclusione che confinò Marcione tra gli eretici. Ma come era il ...

Scopri Marcione. Come si fabbrica un eretico di Lieu, Judith M., Dell'Isola, M.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

27 dic 2017 ... Aldo Maria Valli; 3 anni fa ... Si intitola Come la Chiesa finì (casa editrice Liberilibri) e questa volta non è un ... Caro lettore, mi accingo a raccontarti come fu che la Chiesa decise di riabilitare Marcione, un protag... La gnosi (conoscenza) è una dottrina che si fonda sulla conoscenza come strumento ... 2) IL MALE - fa parte di Dio - male e sofferenza sono conseguenza della ...